250. Rebus
Cercando di te in un vecchio caffè ho visto uno specchio e dentro ho visto il mare e dentro al mare una piccola barca per me. Per farmi arrivare a un altro caffè con dentro uno specchio che dentro si...
View Article251. Binari
Se si divide un quadrato di area unitaria in 2 parti uguali, ognuna risulterà di valore 0,5. Dividendo una di queste in 2 parti uguali e continuando a sezionare nello stesso modo, si avranno i valori:...
View Article252. Legge di Benford
Legge di Benford(numerazione binaria):per ogni numero maggiore di zero, "1" compare come prima cifra nel 100% dei casi.Il problema era questo: si consideri la prima cifra nella espansione decimale di...
View Article253. Radici – parte seconda
Il calcolo della radice quadrata di un numero e’ abbastanza laborioso.Può comunque essere effettuato semplicemente, senza l’utilizzo di una calcolatrice, utilizzando lo sviluppo in serie di Taylor...
View Article254. Radice di 3 e radice di 2
L'esotomia, I'IBM-azione, declorodefenilchetone, essedi-etilizzazione han dato vita alla programmazione. x1= A sen (ωt) x2 = A sen (ωt + γ) Fenomenologia – Franco BattiatoUna coincidenza molto...
View Article255. Rapporti di medie
Supponete di prendere la media aritmetica e la media geometrica dei primi n numeri interi positivi.Il rapporto delle due medie al crescere di n converge a e/2Vediamo perché.Dalla definizione delle...
View Article256. Curve ad ampiezza costante
Il cerchio ha la stessa larghezza (diametro) in tutte le direzioni, questo significa che se lo posizioniamo tra 2 rette parallele possiamo ruotarlo mantenendo sempre le rette tangenti al...
View Article257. Biomassa
Nel 2011 la popolazione mondiale era di 7 miliardi di personeZibaldone Scientifico: 63. Demografia (zibalsc.blogspot.com), era 6 miliardi nel 2000 e 4 miliardi nel 1975.Quest’anno si sono superati gli...
View Article258. Pizza al taglio
Come detto nel post 191. La Curvatura degli Ombrelloni, la spiaggia è un buon posto dove riflettere. Questa volta un altro ombrellone mi ha fatto venire in mente un teorema di geometria elementare che...
View Article259. Macchina con calcestruzzo
Il googolè un “grande numero” pari a 10100 (cioè 1 seguito da 100 zeri)10000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000Il termine è stato coniato...
View Article260. Mezzo chiuso e mezzo aperto
Pubblicato per la prima volta nel 1971 da Lucio Lombardo Radice, La matematica da Pitagora a Newton, è un'introduzione alle diverse concezioni del numero e alle diverse forme di calcolo numerico.Nel...
View Article261. Doomsday
Il 2024 è un anno bisestile. Per definizione 1 anno ogni 4 lo è (a questa regola fanno eccezione gli anni “00”, in questi casi si applica lo stesso calcolo al secolo, per esempio, il 2000 è stato...
View Article262. Spirali
Una spirale, in matematica, è una curva che si avvolge attorno a un determinato punto centrale, avvicinandosi (o allontanandosi) progressivamente.In coordinate polari l’equazione più semplice si...
View Article263. 4D
Questa volta provo a raccontare come cercare di immaginare un oggetto che si estende oltre la terza dimensione. Un bell’esercizio per cominciare, è capire come sarebbe la vita per un essere...
View Article264. Caos & Feigenbaum
Solo la gente mediocre non giudica dalle apparenze.Il vero mistero del mondo è ciò che si vede, non l'invisibile… Oscar Wilde, Il ritratto di Dorian GrayVerso la metà degli anni ’70 venivano...
View Article265. Più veloce della luce
«Anche noi siamo fatti della materia di cui sono fatti i sogni e la nostra breve vita è circondata da un sonno.»(Prospero: atto IV, scena I.) La tempesta...
View Article266. Formule complesse
Il mio amico L. mi ha fatto conoscere questa equazione che mette in relazione le note costanti matematiche e, pi, i, per ricavare un’altra famosa costante:il numero aureo φ = 1,61803398874989...Come...
View Article267. Teorema del panino al prosciutto
Considerate una focaccina rotonda al prosciutto: una fetta di pane, una di prosciutto e un’altra fetta di pane. Per dividere a metà le 3 fette con un coltello, basta che il taglio passi per il centro...
View Article268. Falla di Gödel
Articolo VIl Congresso, quando i due terzi di ciascuna Camera lo ritengano necessario, potrà proporre emendamenti a questa Costituzione o, su richiesta dei Legislativi dei due terzi dei vari Stati,...
View Article269. Rinascimento
Qui se non mi sbrigherò, arriverà il Rinascimento e non ci sarà tempo che per dipingere!(Giullare) - Woody Allen: Tutto quello che avreste voluto sapere sul sesso (ma non avete mai osato chiedere) A...
View Article270. Esponenziali complessi
Nel post 146. Argomenti Complessi sono state riportate alcune formule notevoli che utilizzano i numeri complessi dove l’unità immaginaria i è definita come: i 2 = -1Si è visto anche che elevando...
View Article271. Terne pitagoriche
Una circonferenza può facilmente essere inscritta in un poligono regolare.Il più semplice è una circonferenza di raggio 1 (con area Pi greco) in un quadrato di lato 2 :Altri 2 esempi sono il triangolo...
View Article272. Sonde spaziali
Le sonde Pioneer10 e 11 (lanciate nel ’72 e ’73) e successivamente le 2 Voyager (lanciate nel ’77) sono state progettate per l’esplorazione del Sistema Solare.Entrambe le sonde Pioneer hanno a bordo...
View Article273. Formule trigonometriche
La trigonometriaè la parte della matematica che studia i triangoli a partire dai loro angoli e lati.Il compito principale della trigonometria consiste nel calcolare le misure che caratterizzano gli...
View Article274. Gruppi sanguigni
Ogni individuo è diverso da altri in quanto possiede caratteristiche antigeniche e anticorpali differenti. Ad esempio, il sangue umano possiede caratteristiche dissimili per persone differenti. Il più...
View Article